Buongiorno e benvenuti alla mia tappa per “La Catena di ferro” di Cassandra Clare! Un grazie enorme a Martina per aver organizzato l’evento e alla casa editrice per la copia in anteprima!
Le mie opinioni non sono state in alcun modo influenzate!





Genere: Narrativa Contemporanea
ISBN: 9788804734420
624 pagine
Prezzo: € 22,00
Cartaceo
In vendita dal 27 aprile 2021

LA SPERANZA È UNA PRIGIONE.
LA VERITÀ LA CHIAVE CHE LA APRE.
A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l’amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione.
Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall’uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito.
Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l’oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia.
Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell’assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi.

Sono legatissima al mondo Shadowhunters e mi sono affezionata da morire ai suoi personaggi, quindi attendo con ansia ogni libro della saga, sperando e pregando che stiano bene, che siano felici e privi di drammi e caos. Conoscendo la Clare, è praticamente impossibile, però.
Ecco a voi la mia recensione! Attenzione ai possibili spoilers!
Catena di ferro è il secondo volume di The last hours, l’ultima trilogia (per il momento) di Cassandra Clare e si concentra principalmente sui personaggi e i loro rapporti interpersonali. Devo ammettere che, in questo, non è molto diverso da Catena d’oro.
Cordelia e James sono sposati e hanno iniziato una nuova vita insieme, ma noi sappiamo quanto la realtà sia diversa e decisamente ingarbugliata. Dopo gli avvenimenti di Catena d’oro, James e Cordelia hanno deciso di sposarsi per salvare la reputazione di entrambi, ma lui è innamorato (anche se noi sappiamo che non è esattamente così) di Grace Blackthorn. La nostra Cordelia si sforza di nascondere i suoi veri sentimenti e come se non bastasse ci sono problemi all’orizzonte con il ritorno del padre, che soffre di alcolismo e di Cortana, che sembra respingerla.
Ritroviamo Lucie che, disperata e determinata, lotta per cercare un modo per riportare in vita Jesse, stringendo una peculiare alleanza con la misteriosa Grace e cercando di scoprire qualcosa di più sul proprio potere, mentre il suo rapporto con Jesse diventa sempre più profondo. Finalmente, tramite numerosi flashback, veniamo a conoscenza del passato di Grace e di come è diventata la donna che abbiamo conosciuto e, ammettiamolo, detestato, nel libro precedente. Anche se questi flashback hanno fornito parecchie risposte ai suoi comportamenti, non riesco davvero ad affezionarmi al suo personaggio, ma posso di certo ammirare la sua determinazione nel voler riportare in vita l’unico membro della sua famiglia cui è legata. Jesse, per l’appunto. Davvero dolce e commovente leggere dei loro momenti insieme e del loro legame e di come Tatiana fosse sempre stata affamata di potere e di vendetta.
Per quanto riguarda Alastair mi è piaciuto molto il modo in cui l’autrice abbia affrontato il suo personaggio, evidenziandone la crescita e come, dopo essersi conto dei suoi sbagli e di aver ferito alcune persone, tra cui Matthew e Thomas, stia tentando di migliorarsi e fare ammende. Palese quanto le tensioni familiari siano cresciute con il ritorno di Elias, facendo riemergere sofferenze e abusi subiti in passato. Il rapporto tra Thomas e Alastair è uno dei migliori, a mio parere. Mi è davvero piaciuto come finalmente si siano confrontati.
Ritroviamo, invece, Anna e Ariadne in una complessa situazione, Matthew sconvolto dai sensi di colpa e dal bere e un Christopher che, bontà sua, si vede e non si vede all’interno della narrazione.
Catena di ferro, come del resto gli altri libri della Clare, rende impossibile non affezionarsi ai personaggi, temere per la loro incolumità, tifare per le varie coppie ed essere assorbiti nel loro straordinario mondo. Un libro intenso e particolare, che ho davvero amato, anche se ci sono cose che mi hanno lasciata un po’…MEH.
Ho amato il modo in cui l’autrice abbia sviluppato il rapporto tra James e Cordelia da sposati, quello di Thomas e Alastair, Lucie e Jesse, i teneri momenti tra gli Allegri Compagni, le battute divertenti, gli esperimenti di Christopher, la relazione tra Anna e Ariadne, la presenza di Will e Tessa che adoro da morire, così come di Magnus e Jem (anche se menzionati davvero di sfuggita li adoro comunque). Ho apprezzato il modo in cui, finalmente, qualcuno sembra rendersi conto del problema di Matthew e provi ad aiutarlo e il rapporto che instaura con Cordelia.
Quello che non mi è piaciuto è stato il troppo soffermarsi sui rapporti tra i vari personaggi, ma, ammettiamolo, sulle varie coppie della saga, invece di amalgamarlo con la trama dell’assassino. La trama principale, credo, si sarebbe dovuta focalizzare su un misterioso assassino che sta prendendo di mira gli Shadowhunters e sui particolari sogni e sensazioni che coinvolgono James, facendogli temere di essere collegato agli omicidi. Detto ciò, la trama fa solo da sfondo ai rapporti tra i vari personaggi, interrompendosi per lunghi capitoli e riprendendo, soprattutto nella parte finale, in una conclusione piuttosto, a mio dire, affrettata e poco chiara.
Non ho apprezzato il modo in cui il personaggio di Christopher sia stato del tutto ignorato, se non in quanto macchietta del gruppo con i suoi vari esperimenti e mi ha davvero deluso questo trattamento, perché penso sia un personaggio complesso e dal potenziale, che non ci è dato modo di vedere, perché i personaggi sembrano essere sviluppati soprattutto se all’interno di una coppia, potenziale e non.
Detto ciò, Catena di ferro appare come un libro di mezzo, che prepara i personaggi e i lettori al confronto finale. Non posso dire di aver amato ogni cosa, ma lo consiglio assolutamente perché, come ho detto in precedenza, amo questo mondo e non posso non essermi affezionata ai suoi personaggi!


Avevo preparato una mia personale playlist dedicata ai personaggi e coppie di Shadowhunters! Fatemi sapere che ne pensate!
A thousand years di Christina Perri per Lucie e Jesse
Brave enough di Lindsey Stirling e Christina Perri per James e Cordelia
Take flight di Lindsey Stirling per James e Cordelia
What hurts the most di Kelly Clarkson e Rascal Flatts per Thomas e Alastair
Bring me to life degli Evanescence per Jesse e Lucie
Beyond the veil di Lindsey Stirling per Jesse e Lucie
Bleeding love di Leona Lewis per Matthew e Cordelia
Dancing on my own (Elle Fanning version) per Anna e Ariadne
Dancing with the devil di Demi Lovato per Matthew
Because of you di Kelly Clarkson per Alastair
All I need dei Within Temptation per Alastair
Anyone di Demi Lovato per Matthew
Sober di Demi Lovato per Matthew
Far away di Nickelback per Thomas e Alastair
Date un’occhiata anche a ciò che pensano gli altri partecipanti!