Pubblicato in: As Travars-Recensioni, Senza categoria

Hide di Kiersten White- Blog tour

Salve e benvenut* alla mia tappa del blog tour dedicato a Hide di Kiersten White. Un grazie enorme a Silvia per aver organizzato l’evento e alla casa editrice per la copia in anteprima che non ha influenzato in alcun modo le mie opinioni.

    

La sfida: trascorrere un’intera settimana a giocare a nascondino, dal sorgere del sole al tramonto, in un parco divertimenti abbandonato da decenni e fare di tutto per non essere presi (da chi non è dato saperlo).
Il premio: denaro a sufficienza per rivoluzionare completamente la propria vita.
Anche se gli altri concorrenti sono determinati a vincere – per ritagliarsi un futuro da sogno o sfuggire a un passato che li perseguita -, Mack è sicura di poterli battere tutti. In fondo, ciò che deve fare è nascondersi e lei, fin da bambina, non fa altro. Anzi, è proprio questa la ragione per cui è ancora viva mentre la sua intera famiglia è morta.
Ma, quando capisce che l’eliminazione dei concorrenti nasconde qualcosa di sospetto, Mack comprende che il gioco è molto più sinistro di quanto potesse immaginare e che per sopravvivere sarà necessario unire le forze…

Si tratta di giocare a nascondino in un parco giochi abbandonato da decenni e non essere presi per poter vincere una grossa somma di denaro in grado di rivoluzionare la vita di un* dei quattordici partecipanti. Tutti sono pronti a vincere, anche barando, mentendo e ferendo gli altri, ma, man mano che i concorrenti vengono eliminati, o spariscono in circostanze misteriose, Mack, la protagonista, inizia a capire che qualcosa non va e insieme ad alcuni alleati cerca di scoprire la verità sul luogo in cui stanno giocando e sulle sue regole.

“Hide” è il tipo di romanzo la cui trama mi ha attirata subito. Interessante, accattivante, con un mistero di fondo e che spinge il lettore a continuare a leggere per capire cosa stia succedendo in realtà. Le mie opinioni sul libro sono un po’ ambigue, temo. Non l’ho adorato, né mi sento di condannarlo appieno, quindi farò una lista delle cose che mi sono piaciute e quelle che non ho trovato interessati.

Mi è piaciuta l’ambientazione. Un parco divertimenti abbandonato da decenni, inquietante con le sue giostre malmesse e la natura che ha reclamato spazi, creando nascondigli e zone incolte. Qui si svolge la gara di nascondino e ognuno dei partecipanti si ritrova a vagare, spesso senza direzione, per trovare il luogo adatto per nascondersi e non farsi trovare. Da chi, non lo sanno (E neanche noi).

Lo stile di scrittura è abbastanza ben fatto, coinvolgente e trovo che l’autrice abbia espresso alcune tematiche che riguardano i personaggi, come il senso di colpa, il dolore, la speranza, il rinchiudersi in se stessi evitando contatti con il mondo esterno per evitare di farsi male ed esporsi, abbastanza bene. Non benissimo, però. Ho anche apprezzato la caratterizzazione di alcuni personaggi, quali Mack, Ava, Brandon e LeGrand, che sono quelli “leggermente” un po’ più sviluppati e “completi”.

La trama in sé non è male, incuriosisce, spinge il lettore a continuare, anche se avrei sperato in una direzione diversa.

Passando ora alle cose che non mi sono piaciute, devo per forza parlare ancora della trama. La trama, come detto in precedenza, inizia bene e incuriosisce, ma non ho apprezzato il mistero in sé e la spiegazione, un po’ nebulosa del perché succede quello che succede. L’ho trovata un po’ frettolosa, avrei preferito fosse meglio argomentata e sviluppata. Tipica del “Inizia bene, ma si perde per la via.”

La caratterizzazione. Se mi sono piaciuti i personaggi accennati in precedenza, (ma, solo perché sono un po’ più sviluppati degli altri) l’autrice ha inserito il punto di vista di quasi 15 personaggi, se non di più, evitando, però, di svilupparli e dare loro un background articolato. Alcuni sono stereotipati al massimo, come quelli ossessionati dai media, fitness e dai soldi. I partecipanti hanno i loro punti di vista, ma, alcuni, hanno appena una paginetta o poco più e, fatta eccezione per alcune notizie gettate lì, non sono affatto sviluppati. Abbiamo Jaden che è il “cattivo” della situazione, del quale non conosciamo nulla, o Sydney o Atrius. Avrei preferito ci fossero meno partecipanti e che le loro storie fossero più sviluppate e complete o che il libro fosse stato un po’ più lungo in modo da consentire un loro background. Invece, spesso e volentieri, un personaggio viene introdotto con alcune cose sul suo passato e desideri e poi viene ucciso. Inoltre, pur essendo personaggi che dovrebbero essere adulti, dai dialoghi non sembra affatto così e loro spesso si comportano come teenagers.

Non ho, inoltre, apprezzato gli stereotipi presenti nel libro, come il dare per scontato che una donna sia lesbica perché ha i capelli corti e sia muscolosa o che un’altra abbia geni da psicopatico perché è sopravvissuta a una strage familiare o che una bella d’aspetto fisico sia da sottovalutare. L’elemento sovrannaturale è gettato lì senza essere ben spiegato e se è chiara la rabbia dell’autrice su alcune tematiche, il perpetrare la violenza di alcuni gruppi su altri, l’uso delle armi nelle scuole, lo si capisce più leggendo le note finali che nel libro stesso. O forse sono io che non ho ben compreso, ma davvero il nesso con le armi nelle scuole mi sfugge.

Insomma, ci sono diversi punti che non mi hanno affatto colpita e non riesco a dare oltre le due stelline.

Three gold stars on white background

Ecco a voi il calendario! Date un’occhiata alle altre recensioni!

Pubblicato in: As Travars-Recensioni, Book preview

THE CAMELOT BETRAYAL BY KIERSTEN WHITE – TBRANDBEYOND BOOK TOUR

HELLO AND WELCOME TO MY STOP FOR THE CAMELOT BETRAYAL BOOK TOUR!

A huge thanks to Tbrandbeyond tour for this chance!

The Camelot Betrayal (Camelot Rising #2) by Kiersten White

Genre: Young Adult Fantasy

Publishing Date: November 10, 2020

The second book in a new fantasy trilogy from New York Times bestselling author Kiersten White, exploring the nature of self, the inevitable cost of progress, and, of course, magic and romance and betrayal so epic Queen Guinevere remains the most famous queen who never lived.

EVERYTHING IS AS IT SHOULD BE IN CAMELOT: King Arthur is expanding his kingdom’s influence with Queen Guinevere at his side. Yet every night, dreams of darkness and unknowable power plague her.

Guinevere might have accepted her role, but she still cannot find a place for herself in all of it. The closer she gets to Brangien, pining for her lost love Isolde, Lancelot, fighting to prove her worth as Queen’s knight, and Arthur, everything to everyone and thus never quite enough for Guinevere–the more she realizes how empty she is. She has no sense of who she truly was before she was Guinevere. The more she tries to claim herself as queen, the more she wonders if Mordred was right: she doesn’t belong. She never will.

When a rescue goes awry and results in the death of something precious, a devastated Guinevere returns to Camelot to find the greatest threat yet has arrived. Not in the form of the Dark Queen or an invading army, but in the form of the real Guinevere’s younger sister. Is her deception at an end? And who is she really deceiving–Camelot, or herself?


I received this book from NetGalley in exchange of an honest review. Thank you so much, Random House Children’s and Delacorte Press, for the chance to read and review this book.

In Camelot king Arthur is expanding his kingdom’s influence and queen Guinevere is at his side, but even though she accepted this new role, Guinevere fights against the feeling of not belonging. Plagued by nightmares and lost memories, Guinevere isn’t able to find her place in Camelot, not with her friends, each of them occupied with their own problems and troubles: Brangien pining for her lost love Isolde, Lancelot, fighting to prove her worth as Queen’s knight and Arthur, with his kingdom to deal with and less time for her.
When the younger sister of the real Guinevere comes to Camelot, Guinevere has to struggle with more and more deceptions.

The Camelot Betrayal is the second book in this new fantasy series and it explores magic and its consequences, romance, betrayals, memories and loss.
Like the first installment, The Camelot Betrayal is full of plot twists, magic and questions, with an intense main character who is struggling to understand who she is, what memories are real, what really happened and is happening around her and Camelot.
Hurt and betrayed by Mordred, fascinated and scared by him and by the Lady of the Lake, Guinevere tries to fit into a role made for someone else, wondering what and who she should be. Wife? Sister? Queen? Witch?

While Arthur is busy with politics and the Dark Queen, Guinevere has to deal with missing memories, intrigues, romances and more and more questions about everything. Her character is really complex and relatable in her wondering, in her trying to do the right thing, protecting her loved ones and her city.
Interesting her thoughts about magic and its aftermath, about her own intricate feelings about Arthur and Mordred and Merlin.
The Camelot Betrayal is full of strong female characters, both old and new, characters determined to protect, fight and save and do the right thing.

In a world mixing politics and magic, roles and romance, enemies and allies, The Camelot Betrayal is an intriguing sequel, full of plot twists, sweet and intense moments, magic, love and friendships. 

PNGkey

Here there are my top 5 reason to read The Camelot betrayal.

Like in the first book, the magic used by Guinevere is peculiar and intriguing, made of knot, intricate knots, casting spells to protect her city and the people she loves. Her magic, her art is subtle, but intense and powerful and even though it costs her physically, Guinevere is ready to do anything to save and protect.

In a world of knights and people obsessed over king Arthur and his strength, women are the real protagonists. The Camelot betrayal is feminist, studded with women able to make their own choices, to fight, to love and protect, refusing to be in men’s shadows.

All the women in this book are fierce and determined, brave and stubborn, with their own plans and agency, their own strength and who refuse to stand still and wait for some man to save them.

I loved the presence, more prominent in this second book, of Brangien and Isolde and their love, so sweet and full of understanding and support.

Mordred is a very captivating, complex and deceptive character, his intentions unclear and his plans unknown to anyone.

Merlin. Like many other characters in this series, Merlin’s intentions are unclear and mysterious. It feels like his hands are everywhere, controlling and steering many characters’ fate, their opinions about him complex and not always positive.

Kiersten White is the New York Times bestselling and Bram Stoker award-winning author of the And I Darken trilogy, the Paranormalcy trilogy, The Dark Descent of Elizabeth Frankenstein, Slayer, The Guinevere Deception, and many other novels. Kiersten lives with her family in sunny San Diego, California, where she perpetually lurks in the shadows.

Author Links:

Website: http://kierstenwrites.blogspot.com/

Twitter: https://twitter.com/kierstenwhite

Instagram: https://www.instagram.com/authorkierstenwhite/

Goodreads: https://www.goodreads.com/author/show/3027554.Kiersten_White

Facebook: https://www.facebook.com/KierstenWhite

Goodreads: https://www.goodreads.com/book/show/43908050-the-camelot-betrayal

Amazon: https://www.amazon.com/Camelot-Betrayal-Rising-Trilogy/dp/0525581715/ref=sr_1_1?crid=1208YJGY5IDI3&dchild=1&keywords=the+camelot+betrayal&qid=1600374080&sprefix=The+Camelot+Betrayal%2Caps%2C219&sr=8-1

Barnes and Noble: https://www.barnesandnoble.com/w/the-camelot-betrayal-kiersten-white/1136466624?ean=9780525581710

Book Depository: https://www.bookdepository.com/The-Camelot-Betrayal/9780593305485

Indigo: https://www.chapters.indigo.ca/en-ca/books/the-camelot-betrayal/9780525581710-item.html?ikwid=The+Camelot+Betrayal&ikwsec=Home&ikwidx=0#algoliaQueryId=02ae108b89b933baf1063754bc0588ec

Indiebound: https://www.indiebound.org/book/9780525581710

Giveaway (US Only):

Finished copy of The Camelot Betrayal. The giveaway ends on November 16th.

Direct Link: http://www.rafflecopter.com/rafl/display/fc15a59515/?